Una Scelta in Comune: esprimi la tua volontà sulla donazione di organi e tessuti
Nel corso di questa settimana AIDO Comunale Viareggio (Associazione Italiana Donatori di Organi, Tessuti e Cellule) ci ha comunicato l’avvio di una nuova campagna di sensibilizzazione alla donazione di organi e tessuti, “Una Scelta in Comune“, che ha già riscosso notevole successo.
Quella di organi e tessuti è un tipo di donazione purtroppo poco conosciuta in Italia, sulle cui modalità spesso c’è molta confusione, nonostante sia di fondamentale importanza proprio come quella di sangue ed emocomponenti.
Essere inseriti nella banca dati del Ministero della Salute è molto semplice e ci sono numerose modalità per farlo, semplici come firmare un modulo al momento del rinnovo o ritiro della propria carta d’identità. Per ulteriori informazioni, vi invitiamo a leggere il comunicato completo di “Una Scelta in Comune“:
“INFORMATI, DECIDI E FIRMA
Da oggi, esprimersi sulla donazione di organi e tessuti è ancora più facile.
Quando ritiri o rinnovi la carta d’identità richiedi all’ufficiale d’anagrafe il modulo per la dichiarazione, riporta nel campo indicato la tua volontà, firmalo e riconsegnalo all’operatore. La tua decisione sarà trasmessa in tempo reale al Sistema Informativo Trapianti, la banca dati del Ministero della Salute che raccoglie tutte le dichiarazioni rese dai cittadini maggiorenni. È sempre possibile cambiare idea sulla donazione perché fa fede l’ultima dichiarazione rilasciata in ordine di tempo.
Le altre modalità per esprimerti sulla donazione: come e dove
- Richiedi il modulo alla tua ASL di appartenenza;
- Firma l’atto olografo dell’AIDO (Associazione Italiana Donatori di Organi, Tessuti e Cellule);
- Compila e firma il Tesserino Blu consegnato dal Ministero della Salute nel 2000 oppure le tessere distribuite dalle Associazioni di settore. In questo caso portale sempre con te;
- Scrivi su un foglio libero la tua volontà, ricordandoti di inserire i dati anagrafici, la data e la tua firma. Custodisci questo foglio tra i tuoi documenti personali.
La dichiarazione depositata presso i Comuni, le ASL e l’AIDO è registrata e consultabile attraverso il sistema informativo trapianti. Non esistono limiti di età per esprimere la propria volontà.”
Qui è possibile scaricare la locandina della campagna in PDF.